23 Maggio 2014
ARCI Caccia Regionale Emilia - Romagna e Veneto ritengono le elezioni europee un appuntamento importante per il futuro della Caccia alla luce del ruolo che la Comunità Europea potrà esercitare per il futuro dell'ambiente e delle tradizioni. Per questo si sono impegnate in un intenso lavoro di sensibilizzazione dei Candidati e delle Forze Politiche indipendentemente dalle appartenenze.
Da questo punto di vista è fondamentale avere parlamentari europei coscienti del fatto che la caccia esiste da sempre e ovunque in Europa e, se praticata nel rispetto della biodiversità, può essere uno strumento per correggere gli errori dell'uomo: basta una legislazione scientifica e non oppressiva che metta le giuste regole armonizzando in positivo la legislazione dei Paesi d’Europa.
Nel solco di quanto sopra indicato hanno dialogato in questo periodo con alcuni Candidati e sono in dovere di segnalare quelli che hanno voluto dedicare più attenzione e che, conseguentemente, auspicano possano avere buon risultato e vengano eletti il 25 di maggio.
Non si sta parlando di persone che hanno strumentalizzato la causa della caccia o dei cacciatori, ma di rappresentanti politici che una volta eletti saranno a disposizione per portare in Europa un'idea di buon senso e di confronto per difendere le nostre tradizioni rurali e che si confronteranno con l'Arci Caccia e con il mondo venatorio.
Anche nelle ultime ore rinnoviamo l’invito a tutti i Candidati, nel frattempo ecco i nomi e le liste di appartenenza di chi ci ha dato disponibilità al dialogo: lista Lega Nord Mara Bizzotto; lista PD Paolo Decastro, Salvatore Caronna, Zoffoli Damiano, Alessandra Moretti,Franco Frigo, Flavio Zanonato.
23 maggio 2014