Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
www.arcicacciaveneto.it

ARCI Caccia Comitato Regionale Veneto-info@arcicacciaveneto.it- Stadio Euganeo Trib.Ovest Viale Nereo Rocco, 60 35138 PADOVA (PD) Tel: 049/618058 Fax: 049/8641756 Pec: arcicacciaveneto@pec.it

Comunicato stampa Convegno 8 febbraio Arci Caccia presso Hunting show.

Sulla “caccia” dal Veneto vogliamo parlare al Paese.

La Fiera di Vicenza “Hunting Show”, è l’occasione, la migliore per parlare di caccia agli italiani.

Il Convegno che si terrà l’8 febbraio a partire dalle ore 17,30 “Nulla è più verde della caccia” promosso dall’ARCI Caccia Nazionale e del Veneto si propone di dare voce alle preoccupazioni dei cacciatori e assume un rilievo particolare per la pluralità e la qualità delle esperienze di gestione faunistica rappresentate dai relatori e per il proposito di porre, già a fine stagione venatoria, al centro della discussione, le problematiche da risolvere per creare le condizioni affinché l’”apertura” 2014 possa essere più gratificante e meno appesantita da contenziosi e contrasti interpretativi delle normative, così come in questi ultimi anni è accaduto dopo le modifiche famigerate della “Comunitaria”.

Il Convegno si svolge con l’importante patrocinio del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e vedrà la partecipazione di rappresentanti della politica regionale. Ha già assicurato la presenza il Consigliere Stefano Fracasso.

Il Convegno si propone di rafforzare lo stato di unità delle associazioni venatorie realizzatosi in Veneto. “Federati ovunque e per sempre” è l’auspicio che viene dal Veneto per una struttura federata nazionale delle Associazioni Venatorie riconosciute presente in tutte le regioni, organizzata in modo stabile e “perenne”. Occorre una unità credibile e rispettosa dell’impegno dei valorosi volontari che, nei circoli e nelle sezioni delle diverse associazioni, sono e saranno impegnati nella produzione di fauna e ambiente. E’ nei territori che si esprimono le forze vere che possono creare più “biodiversità” e ricostruire rapporti positivi con gli imprenditori agricoli oggi molto tesi. “Pluralismo e sintesi” per promuovere capacità critica, democrazia e controllo sociale sull’attività degli ambiti venatori e dei comprensori alpini.

Relatori al Convegno saranno: Giuliano Ezzelini Storti, Ruggero Dal Bianco, Maria Luisa Bargossi, Marco Golfetto, Lorenzo Carnacina, Daniele Stival, Osvaldo Veneziano.

Previsti anche gli interventi di rappresentanti del CNCN e della Beretta con Maurizio Zipponi.

Il Veneto è stato terra di tante sterili polemiche e manipolazioni che hanno corrisposto più ad interessi di “spettacolarizzazione” e strumentalizzazione politica dei cacciatori che alla buona pratica venatoria. I fatti hanno dimostrato che non sono stati risolti i problemi. Dalla prevista comunicazione che farà al Convegno l’assessore regionale ci aspettiamo un contributo per individuare un percorso ampiamente condiviso (del quale le associazioni venatorie Venete che si sono federate si sentono parte) affinché la legislazione regionale dia maggiore sostegno al buon governo del territorio e offra certezze agli ATC e CA, strumenti insostituibili di vita e prospettiva dell’attività venatoria. Il superamento delle province ha bisogno di una proposta delle Regioni per affermare certezze di diritto sulle future competenze in materia. Solo una caccia che realizza produzione e protezione faunistica avrà un futuro tra le nuove generazioni. Dal Veneto verrà un messaggio forte per vincere la scommessa.

Padova, 6 febbraio 2014

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post