Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
www.arcicacciaveneto.it

ARCI Caccia Comitato Regionale Veneto-info@arcicacciaveneto.it- Stadio Euganeo Trib.Ovest Viale Nereo Rocco, 60 35138 PADOVA (PD) Tel: 049/618058 Fax: 049/8641756 Pec: arcicacciaveneto@pec.it

ArciCaccia Informa. On line il giornale web dell’Arci Caccia

E’ online “ArciCaccia Informa”, il giornale web dell’Arci Caccia. Può essere consultato e scaricato sul sito www.arcicaccia.it.( o su questo blog) “ Molti gli argomenti trattati nelle 24 pagine del giornale ma con un unico filo conduttore: come ridare slancio, forza, ruolo e funzioni alla caccia italiana. “L’Arci caccia è al lavoro – come scrive Osvaldo Veneziano, presidente dell’Arci Caccia nell’editoriale – per trasformare la passione per la caccia in ricchezza collettiva per il Paese e solidarietà concreta verso gli agricoltori. Lo facciamo perché l’amore per la caccia è per noi amore infinito”. Il giornale mette in evidenza il cammino unitario che le associazioni venatorie stanno facendo a livello regionale (Toscana, Emilia Romagna, Veneto ed altre in itinere come Lazio, Campania, Piemonte, Liguria…) e che si è concretizzato nazionalmente con l’adozione tra Fidc, Arci caccia e Anuu della stessa polizza assicurativa e con la firma di una convenzione. A tal proposito sono pubblicate le offerte assicurative comuni sottoscritte ed un ampio resoconto della nascita della Confederazione dei Cacciatori Toscani con un commento di Massimo Logi, vice presidente nazionale di Arci Caccia e il racconto della presentazione della Confederazione con la firma di Fabio Lupi, presidente dell’Arci caccia della Toscana..

Al tempo stesso la forza della caccia è nella capacità di stringere alleanze e presentare progetti. Ampi resoconti sono dedicati ad iniziative significative promosse a Giugliano in Campania (progetto Fa.re.Na. It) da Sergio Sorrentino, vice presidente nazionale di Arci Caccia, a Norcia da Emanuele Bennati, presidente regionale dell’Arci Caccia dell’Umbria (progetto Cinofilia) e a Pavia da Mauro Vaccamorta, vice presidente nazionale (Costituzione del coordinamento Arci Caccia delle regioni del Nord). In primo piano anche la presenza unitaria all’Hunting Show di Vicenza e il convegno organizzato dal comitato regionale dell’Arci caccia e dal suo presidente Giuliano Ezzelini Storti. Ed ancora tante notizie raccontate dai dirigenti regionali dell’Arci Caccia: il tema della governance in Emilia Romagna (Danilo Treossi), le vicende delle caccia in Piemonte (Mario Bruciamacchie), la necessità di disporre di tecnici faunistici qualificati (Alfonso D’Amato), una sentenza importante del Tar di Lecce (Giuseppe de Bartolomeo). Non di minore importanza tanti altri articoli che raccontano della vivacità del lavoro associativo in ogni territorio con particolare riferimento alle attività dell’Arci Caccia Csaa: dai campionati di caccia al campionato espositivo invernale di Sinalunga, dalle festa del Csaa di Siena alle prove per segugi del Veneto, dalla cinofilia amatoriale all’attività di vigilanza venatoria nelle isole del golfo di Napoli, dal lavoro di contrasto dell’inutile parco dei Monti Ernici alle nuove leggi che sono state approvate in Liguria e nelle Marche, dall’accordo tra Arci caccia e cia di Benevento al dossier su “Gli Italiani e la caccia”, dal parere legale sugli appostamenti fissi alla borsa di Studio “Gianni Pericoli”. In rilievo gli accordi sottoscritti tra Arci caccia e Movimento dei Consumatori e tra Arci Caccia, Fidasc e Work Csaa.

“Il giornale web è uno degli strumenti che ci siamo dati, insieme alle pagine facebook, al nuovo sito, al profilo su twitter e su youtube oltre alle pagine inserite su Caccia+ ed al consueto lavoro di ufficio stampa – commenta Marco Ciarafoni, presidente del Consiglio nazionale di Arci Caccia – per informare con dovizia di particolari su tutte le vicende che riguardano la caccia. E’ uno sforzo spesso impari perché non è facile contrastare la cattiva informazione artatamente innescata dalla strumentalità animalista. Abbiamo il dovere di provarci per raggiungere il maggior numero di cacciatori, di blog (animati da cacciatori) e di giornali venatori e garantire così quel tam tam mediatico che spesso ci viene negato dai grandi mezzi di informazione”.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post