Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
www.arcicacciaveneto.it

ARCI Caccia Comitato Regionale Veneto-info@arcicacciaveneto.it- Stadio Euganeo Trib.Ovest Viale Nereo Rocco, 60 35138 PADOVA (PD) Tel: 049/618058 Fax: 049/8641756 Pec: arcicacciaveneto@pec.it

A Vicenza il 7 febbraio gli Stati Generali della Caccia in Veneto L’iniziativa, aperta, senza rete e dialogante, è promossa dall’Arci Caccia

“Nella nostra regione serve una decisa ripartenza per l’attività venatoria, per questo il comitato regionale dell’Arci Caccia ha deciso la convocazione degli “Stati generali della Caccia in Veneto”: ad annunciarlo è Giuliano Ezzelini Storti, presidente regionale dell’Arci Caccia a seguito della decisione deliberata dagli organismi dirigenti dell’associazione lo scorso 16 dicembre a Padova.

“Si tratta innanzitutto di ristabilire un rapporto virtuoso – spiegano in una nota i dirigenti dell’Arci Caccia – tra tutto il mondo venatorio e la società per far si che la caccia torni a rioccupare quel posizionamento culturale che storicamente gli appartiene”. Per questo gli Stati Generali saranno una iniziativa aperta e di confronto tra tutte le forze che a vario titolo si occupano dell’attività venatoria, della gestione del territorio e della conservazione degli habitat e della fauna. Un confronto senza rete che chiamerà alla riflessione i dirigenti di tutte le associazioni venatorie e con loro i cacciatori specialisti: dai migratoristi ai capannisti, dai cacciatori alla stanziale ai segugisti, dai cacciatori di selezione ai falconieri e via dicendo.

Non sarà un dibattito monocorde in ogni caso poiché è intenzione dell’Arci Caccia del Veneto tracciare con questa iniziativa un solco di dialogo con le istituzioni e la buona politica, le organizzazioni professionali agricole, il mondo ambientalista dialogante e che non pone pregiudiziali.

In questo contesto rafforzare il ruolo dei cacciatori è utile alla società nel suo complesso poiché l’azione e l’attività dei cacciatori, quando non fanatica e non estremista, risponde agli interessi generali del Paese. La figura del cacciatore oggi, anche per responsabilità mediatiche e per una inadeguata informazione del mondo venatorio, è spesso relegata ai margini della società, avvertito più come un distruttore di risorse che un produttore convinto, come in realtà è, di fauna e di ambienti.

Le proposte che scaturiranno dagli Stati Generali, che si terranno il 7 febbraio a Vicenza, saranno poi oggetto di discussione con le forze politiche prima e dopo le elezioni che si terranno in Veneto la prossima primavera.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post