Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
www.arcicacciaveneto.it

ARCI Caccia Comitato Regionale Veneto-info@arcicacciaveneto.it- Stadio Euganeo Trib.Ovest Viale Nereo Rocco, 60 35138 PADOVA (PD) Tel: 049/618058 Fax: 049/8641756 Pec: arcicacciaveneto@pec.it

Mobilità Venatoria: il testo licenziato modifica sostanzialmente la proposta originale di Berlato, questa per lui sarebbe una grande vittoria? Ringraziamo chi in Consiglio Regionale del Veneto, maggioranza e opposizione, ha lavorato per il buon senso.

"Le passioni, com'è giusto che sia, ardono nei cuori e nelle azioni dell'uomo e la caccia è chiaramente, per chi la pratica, una di quelle grandi. Le passioni, o per meglio dire gli interessi elettorali o di “piccola bottega associativa” in questo caso, possono creare grandi suggestioni che travisano la realtà: questo è successo e succede per la mobilità venatoria. In questo contesto si è mosso il Consigliere Regionale Sergio Berlato.

Se guardiamo i fatti, il testo sulla “mobilità venatoria” licenziato dalla Terza Commissione e il testo licenziato ieri sera dal Consiglio, riportano differenze sostanziali. Se fossimo quindi nei panni del “presunto paladino dei cacciatori”, qualche dubbio sulla una sua schiacciante vittoria ce lo porremmo.


Esaminando, infatti, nel contesto la prima modifica sostanziale - che definimmo discriminatoria - è quella sulle 15 giornate che superano in parte la scelta di caccia: la proposta di Berlato uscita dalla Terza Commissione riguardava solo chi praticava la caccia da appostamento fisso, quella approvata dal Consiglio riguarda qualsiasi forma di caccia e ripercorre la proposta avanzata da ARCI Caccia. Anche se andiamo a vedere il vero punto di scontro della proposta, le famose 30 giornate di mobilità per la caccia alla migratoria su tutti gli ATC del Veneto: in forma vagante per Berlato, esclusivamente da appostamento temporaneo per ARCI Caccia. Orbene il dispositivo licenziato dal Consiglio autorizza la Giunta ad intervenire per regolamentare tale attività: questo nel “testo berlatiano” non era previsto.

Visto che sulle 30 giornate “alla Berlato” vediamo dei vizi di sostenibilità e compatibilità con la Normativa nazionale sulla quale non escludiamo una verifica con i nostri legali, invitiamo la Giunta a fare bene e fare presto il regolamento applicativo, auspicando un percorso di collaborazione, per il quale ci rendiamo da subito disponibili, assieme ad altri protagonisti di questa vicenda, in primis il mondo agricolo.

In conclusione alcune riflessioni. Questa battaglia che per primi abbiamo cominciato lascia non solo a noi, ma alla caccia in Veneto, un grande segnale: in Consiglio Regionale esistono persone di maggioranza e opposizione, che non sono la faccia della stessa medaglia Zanoni e Berlato, ma degli amici veri che sanno ragionare con la testa e che con noi hanno collaborato al risultato finale “stravolgendo” l'idea originale di Berlato di mobilità venatoria. A loro, a nome dei cacciatori del Veneto, un sentito grazie.

Come ARCI Caccia del Veneto ci sentiamo moderatamente soddisfatti del risultato raggiunto, aspettiamo la Giunta per valutare definitivamente il provvedimento sulla mobilità venatoria.

Ci auguriamo infine che quanto visto su questa vicenda non accada sulla discussione in merito al Piano Faunistico e su questo rivolgiamo all’Assessore alla Caccia Giuseppe Pan un invito affinché il buon senso sia il motivo trainante del futuro dibattito politico su un argomento di vitale importanza per la caccia e per i cacciatori del Veneto.

Presidente Regionale Veneto ARCI Caccia

Giuliano Ezzelini Storti


Vice Presidente Regionale Veneto ARCI Caccia

con delega ai rapporti con il Consiglio Regionale

Piergiorgio Fassini

Padova 17 giugno 2016

Ezzelini Storti e FassiniEzzelini Storti e Fassini

Ezzelini Storti e Fassini

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post