Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
www.arcicacciaveneto.it

ARCI Caccia Comitato Regionale Veneto-info@arcicacciaveneto.it- Stadio Euganeo Trib.Ovest Viale Nereo Rocco, 60 35138 PADOVA (PD) Tel: 049/618058 Fax: 049/8641756 Pec: arcicacciaveneto@pec.it

Emendamento alla Finanziaria del Consigliere Berlato per dare soldi alle Associazioni Venatorie Regionali- Ezzelini e Fassini (ARCI Caccia Veneto): piuttosto riduciamo le tasse ai cacciatori!

Emendamento alla Finanziaria del Consigliere Berlato per dare soldi alle Associazioni Venatorie Regionali- Ezzelini e Fassini (ARCI Caccia Veneto): piuttosto riduciamo le tasse ai cacciatori!
Emendamento alla Finanziaria del Consigliere Berlato per dare soldi alle Associazioni Venatorie Regionali- Ezzelini e Fassini (ARCI Caccia Veneto): piuttosto riduciamo le tasse ai cacciatori!
 

Appare quantomeno singolare l’emendamento al collegato alla legge di stabilità regionale presentato dal Consigliere Sergio Berlato che stabilisce di destinare alle associazioni venatorie, riconosciute a livello nazionale e regionale, il 20% delle risorse provenienti dalle tasse di concessione regionale versate dai cacciatori. Ancora di più se si legge nel merito cosa servirebbero questi soli: per finanziare progetti di informazione e sensibilizzazione ai praticanti il culto della dea Diana...

Ci poniamo un quesito. 

I cacciatori versano allo stato ed alla regione delle cospicue tasse ammontanti per ciascuno di essi : € 173.16 a favore dello Stato e €  84.00 a favore della regione. 

Orbene,  molte di queste persone sono pensionati e  fanno fatica ad arrivare alla fine del mese. Il calo di cacciatori di questi anni è anche per "via economica", legato alla crisi.

Per questa ragione, forse, non era più opportuno che, qualora ci sia la possibilità di ricavare delle risorse nel bilancio regionale a favore della caccia, queste siano destinate alla riduzione delle tasse  di concessione annuale piuttosto che a  finanziare fantomatici progetti predisposti dalle associazioni venatorie “riconosciute a livello nazionale e regionale”?

 

E appare ancor di più strumentale che proprio dal massimo rappresentante di una delle associazioni venatorie provenga un simile emendamento...

 

Sappiamo che la discussione avvera' nei prossimi giorni e che siamo difronte ad una evoluzione dal punto di partenza, ma auspichiamo comunque in un "ravvedimento operoso" da parte del Consiglio Regionale che ci pare più sensato.

 

Basta slogan e propaganda sulla caccia, ma risposte fattibili e serie. La buona cultura venatoria non si pratica in questo modo, ma con coerenza e quotidianità del messaggio associativo.

 

Giuliano Ezzelini Storti

Presidente Regionale Veneto ARCI Caccia

 

Piergiorgio Fassini

Vice Presidente Regionale Veneto ARCI Caccia

Delegato ai rapporto con il Consiglio Regionale

 
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
S
A dimostrazione di quanto sia necessario elevare il livello di conoscenza di alcuni dirigenti venatori dell 'Arcicaccia che chiedono demagogicamente la riduzione delle tasse regionali, allego quanto prevede la legge statale n. 157/92: <br /> Art. 23. (Tasse di concessione regionale) 1. Le regioni, per conseguire i mezzi finanziari necessari per realizzare i fini previsti dalla presente legge e dalle leggi regionali in materia, sono autorizzate ad istituire una tassa di concessione regionale, ai sensi dell'articolo 3 della legge 16 maggio 1970, n. 281, e successive modificazioni, per il rilascio dell'abilitazione all'esercizio venatorio di cui all'articolo 22. 2. La tassa di cui al comma 1 e' soggetta al rinnovo annuale e puo' essere fissata in misura non inferiore al 50 per cento e non superiore al 100 per cento della tassa erariale di cui al numero 26, sottonumero I), della tariffa annessa al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 641, e successive modificazioni. Essa non e' dovuta qualora durante l'anno il cacciatore eserciti l'attivita' venatoria esclusivamente all'estero.<br /> La Regione del Veneto ha applicato la percentuale minima della tassa di concessione regionale prevista dalla legge (84 euro), percentuale che non può essere abbassata perche' non lo consente proprio quella legge statale 157/92 tanto voluta e difesa dai dirigenti dell'Arcicaccia.
Rispondi
S
Com'era prevedibile, avete dimostrato ancora una volta che contate come il due di coppe quando la briscola va a spade. Nonostante la Vostra contrarietà, il Consiglio regionale ha approvato la legge che consente la mobilità per la caccia alla selvaggina migratoria in tutti gli ATC del Veneto e la legge che finanzia i progetti realizzati dalle associazioni venatorie. Avete perso anche il ricorso al TAR per il quale avete usato i soldi dei vostri associati per fare la guerra ad altri cacciatori. A seguito di questa sconfitta il TAR vi ha condannato a pagare anche le spese, spese che dovreste pagare di tasca vostra e non usando i soldi dei vostri associati.
Rispondi